
Il sistema di trasporti pubblici attivo a Londra è uno dei più famosi ed efficienti del mondo. La metropolitana londinese, chiamata in inglese “underground ” o in maniera colloquiale “tube“, è la più antica della storia e può contare su un sistema tecnologico di gestione e funzionamento tra i più avanzati.
Ai mezzi sotterranei si affiancano svariate linee di superficie, che si possono utilizzare con la Oyster Card, valida anche per la metropolitana:
- Overground (la linea di treni di superficie identificata con il colore arancione),
- DLR (Docklands Light Railway, la rete di treni che attraversa l’area del Dockland e non solo),
- Bus.
Esistono inoltre ulteriori mezzi di trasporto come i “bus boat“, delle barche che percorrono i tratti principali del Regent Canal e collegano alcune zone di Londra, come Camden Town e King’s Cross. Molto conosciuta è anche la “Emirates Airlines“, una suggestiva cabinovia che collega la penisola di Grenwich con l’area dei Royal Docks.
La metropolitana, l’overground e la DLR circolano tutti i giorni della settimana dall’alba a notte inoltrata, mentre la rete cittadina di bus è attiva 24 ore su 24, durante tutto l’anno. Gli orari sono generalmente gli stessi dal lunedì al sabato, mentre possono subire delle variazioni durante il weekend e i giorni di festa. Spesso durante i weekend e le festività diminuisce anche il numero delle corse nell’arco della giornata, o alcuni tratti vengono chiusi.
Gli orari della metropolitana di Londra, dell’Overground e della DLR
L’orario di apertura delle linee della metropolitana, dell’Overground e della DLR varia a seconda della stazione, ma può essere inquadrato orientativamente tra le 5.00 del mattino e l’1.00 di notte. I treni passano con una frequenza diversa a seconda della linea e dell’orario della giornata: l’intervallo tra una corsa e l’altra può essere di un minuto durante gl orari di punta e sulle linee principali, e può arrivare a 10-15 minuti in orario di morbida.
Vi segnaliamo di seguito gli orari di partenza del primo e dell’ultimo treno della giornata dai capolinea di tutte le linee della rete londinese:
LINEA METROPOLITANA | PRIMA CORSA | ULTIMA CORSA | WEEKEND |
---|---|---|---|
Piccadilly Line | 04.49 | 00.52 | 05.32 – 00.16 |
Central Line | 05.10 | 01.20 | 06.41 – 00.26 |
Victoria Line | 05.26 | 00.28 | 06.52 – 23.52 |
Northen Line | 05.14 | 00.59 | 06.56 – 00.11 |
Bakerloo Line | 05.15 | 00.23 | 06.58 – 23.37 |
Hammersmith & City Line | 04.39 | 00.40 | 05.56 – 00.22 |
Circle Line | 04.39 | 00.36 | 06.20 – 00.34 |
Waterloo & City Line | 06.15 | 00.20 | 8.00 – 00.20 – NO Sunday |
Metropolitan Line | 05.02 | 00.52 | 06.55 – 00.29 |
District Line | 04.42 | 00.52 | 05.37 – 00.02 |
Jubilee Line | 05.15 | 00.13 | 06.53 – 00.01 |
Overground | 06.18 | 23.48 | 08-53 – 23.38 |
Gli orari degli autobus a Londra
Gli autobus londinesi, a differenza della metropolitana, circolano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli orari e la frequenza delle corse è differente per ogni singola tratta e può variare durante l’anno a seconda della viabilità stradale, della presenza di lavori lungo il percorso o di ulteriori cambiamenti logistici. Il sito ufficiale dei trasporti londinesi viene aggiornato costantemente in tempo reale, pertanto è molto semplice reperire le informazioni su eventuali cambiamenti relativi a orari e frequenza delle linee di bus a Londra.
Va infine segnalato che, durante il giorno di Natale, muoversi con i mezzi pubblici a Londra è davvero molto difficile, la maggior parte delle linee sono chiuse e lo stesso discorso vale anche per gli altri mezzi pubblici, pertanto si consiglia di optare per un taxi o girare direttamente a piedi.
Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione