
ACCA : L’albo dei ragionieri e commercialisti professionisti
Durata: minimo 3 anni Inizio corsi: Gennaio, Aprile, Giugno e Settembre
La ragioneria e’ una disciplina essenziale per esaminare l’andamento di un business e la cononscenza di questa materia e’ indispensabile ai fini della gestione di un’ azienda. L’ACCA e’ la piu’ grande organizzazione professionale che racchiude ragionieri e commercialisti e ha da poco celebrato 100 anni. Il corso prevede il completamento di tre livelli e di una parte pratica per diventare un membro dell’ACCA
Esenzioni:
I diplomati in ragioneria possono godere di alcune esenzioni riguardanti le prove nelle Part 1 e Part 2. Se uno possiede gia’ alcuni certificati puo’ usufruirne pagando un’esenzione.
Le esenzioni vengono applicate:
- entro il 31 Gennaio per accedere agli esami di Giugno
- entro il 31 Luglio per accedere agli esami di Dicembre
Ci sono due sessioni di esame ogni anno a Giugno e a Dicembre, gli studenti che vogliono iscriversi agli esami devono:
- registrarsi come studenti con ACCA
- registrarsi all’esame specifico
L’iscrizione ad un corso del Tudor College non comprende l’iscrizione all’ACCA. Per registrarti all’ACCA lo devi fare entro Dicembre per accedere agli esami di giugno ed entro metà agosto per accedere agli esami di dicembre. Lo studente che desidera seguire questo corso deve contattare la sede:
ACCA Connect
Tel. +44 (0)141 582 2000
Fax. +44(0) 141 582 2222
E-mail: students@accaglobal.com Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Postal address: 2 Central Quay, 89 Hyde Park Street, Glasgow, United Kingdom, G3 8BW
Vecchi esami
PARTE 1
1Preparazione di dichiarazioni finanziarie
2Informazioni finanziarie amministrative
3Gestione del team
PARTE 2
2.1Informazioni sul sistema
2.2Leggi di mercato e corporazione
2.3Tassazioni di mercato
2.4Controllo e gestione delle finanze
2.5Rapporti finanziari
2.6Verifica e revisione Interna
PARTE 3 OPZIONALE
3.1Verifica e Assicurazioni
3.2Tassazione avanzata
3.3Performance Management
3.4Informazioni sulla gestione dei business
PARTE 3 PRINCIPALE
3.5Pianificazione e sviluppo strategico dei business
3.6Reporting avanzato
3.7Management finanziario
Crediti dei nuovi esami
F3 Ragioneria finanziaria FA
F2 Management finanziario MA
F1 Ragionieri in business AB
F5 Performance Management PM
F4 Corporazione e leggi di mercato CL
F6 Tassazione TX
F9 Management finanziario FM
F7 Rapporto finanziario FR
F8 Revisione e assicurazione AA
P7 Revisione e assicurazione avanzata AAA
P6 Tassazione avanzata ATX
P5 Performance avanzata di Management APM
Un certificato opzionale in Business Information Management
P3 Analisi del business BAP2 Rapporto di Corporazione CR
P1 Ragioniere professionale PA o P4 Finanza avanzata
Requisiti per l’ingresso:
2A livello e 3 GCSEs o qualcosa di equivalente in 5 materie differenti, incluse Inglese e Matematica.
MSER, avere piu’ di 21 anni, avere passato l’equivalente del certificato F2,Management Accounting e l’F3, Ragioneria finanziaria .
Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione