
Ristorante Tartufo
A pochi passi dalla zona di Bloomsbury, questo tipico ristorante italiano può essere un ottima scelta per chi ha appena visitato il British Museum. Il proprietario e chef Francesco Caruso dopo essere arrivato in Inghilterra dalla Sicilia ha lavorato per anni nei migliori ristoranti inglesi prima di aprire il suo Tartufo. Qui la cucina è tradizionalmente italiana, con particolare attenzione alla scelta degli ingredienti.
Tra i piatti da non perdere ci sono i tagliolini al nero di seppia, rigorosamente fatti in casa, diverse proposte di pesce, spaghetti e ravioli. L’obiettivo principale del ristorante è riuscire a bilanciare una buona qualità generale riuscendo a proporre prezzi che restano sempre ragionevoli.
L’ambiente è familiare, senza eccessive pretese, focalizzato su una clientela fatta di lavoratori degli uffici e residenti in zona. È il posto ideale per una pausa pranzo lavorativa anche per la competitiva promozione che prevede un menù di due portate a 9.95 sterline. A pranzo sono disponibili, per 5 sterline, piatti di pasta per asporto, che molti clienti affezionati vanno a gustare nella verde Red Lion Square, proprio dietro l’angolo.
Tra le attività molte apprezzate dalla clientela inglese e americana sono corsi di cucina che Francesco Caruso tiene nelle Marche, week end alla scoperta dei sapori locali nell’agriturismo Ramusè a Force (Ascoli Piceno).
Cosa ne pensi? Scrivi la tua opinione